Come si fa la pasta di mais.


Ricetta per 200 grammi circa: 

. un bicchiere di amido di mais . un bicchiere di colla vinilica . un cucchiaino di olio di vasellina 

Come si fa:

 . Dopo essersi procurati tutti gli ingredienti della ricetta della pasta di mais, possiamo procedere con la preparazione. Riuniamo in un recipiente il tutto e mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo. Se l'impasto risulta troppo "colloso", è consigliabile  aggiungere poco alla volta altro amido, fino a ottenere la consistenza desiderata. In questo tipo di ricetta, la pasta di mais, come abbiamo detto, non deve neanche essere cotta: è pronta "così com'è", e la colorazione può avvenire sia prima sia dopo averla modellata. Il colore va aggiunto un pò alla volta, all'impasto e otterremo un colore uniforme; dobbiamo comunque tener presente che il colore scurisce leggermente dopo l'asciugatura. Infine, è possibile colorare l'impasto anche dopo aver realizzato le creazioni con la pasta di mais, con gli acquerelli ad esempio. Ecco dunque come fare la pasta di mais a freddo che così realizzata, asciuga all'aria; l'importante è ricordarsi di non farla asciugare vicino a fonti di calore troppo intenso, altrimenti potrebbero prodursi delle crepe nel manufatto. Il tempo di asciugatura dipende dalle dimensioni e dalla consistenza degli oggetti realizzati. Alla fine del procedimento, sulle creazioni in pasta di mais è possibile stendere un velo di vernice spray, affinché possano conservarsi meglio. 
Buon lavoro!

Se hai bisogno di consigli sulla pasta di mais, contattami, sarò ben felice di risponderti! 
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia